Il leader della Uilm ha inviato una lettera ai lavoratori ed iscritti al sindacato dei metalmeccanici per prepararli all’autunno e alle possibili iniziative di lotta. Nella lettera in cui augura buone ferie ai lavoratori e a tutti i quadri sindacali, gli iscritti, i simpatizzanti del sindacato, Palombella scrive: “All’inizio di settembre, se non ci saranno ulteriori novità, riuniremo tutti i delegati di Fim Fiom Uilm per effettuare una verifica della trattativa contrattuale e delle possibili iniziative ancora da intraprendere. Il pensiero che mi sento di esprimere in questo momento –continua Palombella – è basato sul principio del rinnovo contrattuale come il mezzo per tutelare i più deboli e soprattutto mantenere uniti i lavoratori. Il contratto deve essere rinnovato, ma soprattutto occorre rinnovarlo bene”. Il giudizio sul negoziato contrattuale è esplicito: “Io sono convinto –ribadisce Palombella- che la posizione di Federmeccanica continua ad essere sempre più isolata anche dalla stessa Confindustria.Proprio in questi mesi sono stati rinnovati tantissimi contratti nazionali di lavoro nel sistema privato che hanno riconfermato i due livelli di contrattazione con il recupero salariale previsto per tutti i lavoratori, legato all’inflazione, insieme al rafforzamento del sistema collegato del welfare aziendale. Nonostante lo sforzo delle venti ore di sciopero finora complessivamente praticate continuiamo a registrare una forte condivisione da parte dei lavoratori sulla validità delle nostre piattaforme. Continueremo in questi giorni a riconfermare le iniziative legate al blocco delle flessibilità e dello straordinario. La necessità di rinnovare il contratto rimarrà anche nei giorni che avremo davanti”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu