La Cisl dà una valutazione positiva della riunione della cabina di regia per il Pnrr convocata questa mattina a Palazzo Chigi dal ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto. “E’ stata l`occasione per confrontarci sui contenuti della terza relazione semestrale sul Pnrr – precisa il segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga – presentata dal Governo lo scorso 31 maggio, sul tema della revisione del piano, anche con riferimento alla revisione della IV rata e sull`inserimento del capitolo REPowewEU”.
“Abbiamo segnalato gli elementi, a nostro giudizio, di maggiore criticità e attenzione – prosegue Ganga – a partire dall`aumento dei prezzi delle materie prime, cha ha causato un`impennata media del 10 % dei costi degli appalti, soprattutto gli squilibri del mercato del lavoro, a partire dal mismatch tra domanda e offerta di competenze.”
Per Ganga, il mismatch ha portato difficoltà di reperimento di figure professionali qualificate nei servizi sanitari e sociali, nei settori legati a innovazione tecnologica e transizione digitale e nel settore delle costruzioni. “Abbiamo quindi sostenuto che per la Cisl – precisa – è fondamentale che il personale assunto a tempo determinato per l`attuazione del Pnrr, a livello centrale e a livello territoriale, abbia la prospettiva di una stabilizzazione professionale e sia destinatario di specifici programmi di formazione e di aggiornamento professionale”.
“Abbiamo espresso preoccupazioni in merito ai ritardi riguardanti i progetti chiave (dagli appalti per gli asili nido alle misure sugli assetti idrogeologici del territorio) – conclude il sindacalista- nonché in merito ai ritardi sulla erogazione della terza rata di finanziamenti da 19 mld scaduta a dicembre 2022 e sulla quarta rata da 16 mld scaduta a giugno 2023. A fronte della complessità degli impegni che ci attendono abbiamo apprezzato la disponibilità del ministro Fitto a proseguire sulla via dell`interlocuzione e del confronto con le parti sociali in vista della scadenza del 31 agosto prevista per la rimodulazione del piano”.
E.G.