Poste Italiane è il primo gruppo italiano per numero di dipendenti in Italia. È quanto emerge dall’edizione 2010 del rapporto sulle principali società italiane dell’ufficio studi di Mediobanca.
Sebbene il gruppo con maggiore numero di dipendenti in assoluto sia Fiat con 191.000 lavoratori (in calo del 3,8% sul 2008), gran parte delle quali stanno all’estero (circa 110mila, il 58% del totale), Poste Italiane risulta seconda in graduatoria (oltre 154.000, in calo dell’1,5% sul 2008) ma prima se si considera il numero di dipendenti impiegati in Italia.
Lo stesso vale per le Ferrovie dello Stato che impiegano un numero superiore di persone rispetto a Fiat (87.400 circa, in riduzione del 4,4% sul 2008). Anche il quarto maggiore datore di lavoro, Enel, con 81.200 dipendenti offre impiego più all’estero (43.100 unita circa, pari al 53% del totale) che in casa (effetto Endesa).
I restanti quattro gruppi che superano o eguagliano la soglia delle 70mila unità sono Eni (78.400 in calo, 40mila dei quali, ossia il 51% stanno all’estero), Finmeccanica (73mila dipendenti, per il 41% fuori dall’Italia) Edizione holding (71.500) e Telecom (70mila). Seguono Luxottica con circa 61.000 lavoratori e, molto staccata, Pirelli con 29.600. (FRN)