SEMINARIO INCA IMMIGRAZIONE
14-16 novembre 2022 – Hotel Continental – Rimini
PRIMA GIORNATA 14 novembre 2022
ore 15,30 Inizio dei lavori
INCA e i diritti dei migranti
Sara Palazzoli (INCA CGIL NAZIONALE)
L’immigrazione in Italia, in Europa e nel mondo: demografia e sviluppo
Luca Di Sciullo (presidente del Centro Studi e Ricerche IDOS)
Il contributo degli immigrati all’economia italiana e al bilancio pubblico
Beppe De Sario (Fondazione Giuseppe Di Vittorio)
SECONDA GIORNATA 15 novembre 2022
ore 9.00 Inizio dei lavori
INCA e le attività specifiche per i migranti: esperienza dei territori a confronto e i rapporti con le istituzioni
(lavori di gruppo)
Tutela dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici migranti: l’esperienza della Lombardia
Elia Clemente (Dipartimenti Immigrazione Cgil Lombardia)
Tavola rotonda. Sostegno al reddito e genitorialità:
Assegno Unico Universale e Assegno Familiare – i percorsi e le strategie possibili per rimuovere gli ostacoli per l’accesso alle prestazioni ai lavoratori e alle lavoratrici migranti
Giuseppe Colletti (Area Previdenza INCA CGIL Nazionale);
Giulia Crescini (Avv. Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA CGIL Nazionale);
Kurosh Danesh (Area Politiche dell’Immigrazione CGIL Nazionale).
L’INCA nel mondo: le prestazioni, l’assistenza e la tutela all’estero
Giuseppe Peri (Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA CGIL Nazionale);
Valeria Ferrazzo (Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA CGIL Nazionale)
Progetto Form@2 e progetto Shubh
Francesca Grassi (Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA CGIL Nazionale);
Fatima Hassani (Coord. INCA Marocco);
Mame Aita Diene (beneficiaria progetto Form@).
TERZA GIORNATA 16 novembre 2022
ore 9,00 Inizio dei lavori
Tavola rotonda. Danni da lavoro: l’INAIL e la tutela per i lavoratori
Jean Rene Bilongo (FLAI Nazionale)
Marco Benati (FILLEA Nazionale)
Alessandra Ambrosco (Area Tutela al danno dalla Persona INCA Cgil)
Emersione del lavoro irregolare in Italia: gli ostacoli, la situazione attuale
Valeria Amorim (Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA Cgil)
Giulia Crescini (Avv. Area Emigrazione, Immigrazione e Mobilità INCA Cgil)
Conclusioni
Tania Scacchetti (CGIL Nazionale).