Il futuro di Stellantis sul territorio italiano si gioca oggi in un incontro tra il Ceo dell’azienda, Carlo Tavares, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in cui verrà discusso il documento di indirizzo sull’automotive elaborato dal governo in concerto con i presidenti delle regioni in cui sono presenti gli stabilimenti Stellantis, i sindacati dei metalmeccanici, l’Anfia e le associazioni dell’indotto del settore. Stellantis “produce dove è più competitiva”, ha dichiarato Tavares dopo l’incontro con il ministro dell’economia francese, Bruno Le Maire, che avrebbe invitato l’azienda a dimostrare più interesse per gli investimenti sul loro territorio.
Sale quindi l’interesse per l’incontro odierno con i vertici italiani soprattutto da parte dei sindacati dei metalmeccanici, che venerdì scorso hanno avviato la due giorni di mobilitazione dei lavoratori del comparto dei territori del centro Nord Italia, e che oggi sciopereranno in tutto il centro Sud Italia, per chiedere al governo “l’apertura di tavoli di confronto sui settori e sulle filiere in difficoltà, per definire i piani di sviluppo per tutta l’industria”.
e.m.