UN SECOLO DI SINDACATO DEI LAVORATORI
La Confederazione Italiana dei Lavoratori (CIL) – 1918-2018
Cnel – Sala Parlamentino – Viale Davide Lubin, 2 – ore 10,00 – Roma
Ore 10,00-13,30
Saluti istituzionali
Tiziano Treu – Presidente CNEL
Giuseppe Gallo – Presidente Fondazione Tarantelli – Centri Studi Ricerca e Formazione
Apertura e coordinamento dei lavoratori
Pino Acocella – Università degli Studi di Napoli Federico II
Relazione
Guido Formigoni – Università IULM, Milano
I cattolici italiani nella crisi del primo dopoguerra
Maurilio Guasco – Università del Piemonte orientale
La fondazione della CIL, da Valente a Grandi
Aldo Carera – Università Cattolica del Sacro Cuore
La confederalità: i principi, il metodo
Fabrizio Loreto – Università degli Studi di Torino
Il pluralismo sindacale dopo il 1918
Roberto Violi – Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale
La CIL nel Mezzogiorno
Paolo Trionfini – Università degli Studi di Parma
La segreteria grandi e il tramonto della CIL tra pressione del fascismo e distacco del mondo cattolico
Conclusioni
Pino Acocella – Università degli Studi di Napoli Federico II
Buffet
Interverranno:
Raffaele Cananzi – Presidente del Consiglio scientifico ISACEM
Piero Ragazzini – Segretario confederale CISL
Roberto Rossini – Presidente nazionale ACLI