È un anno che ci ha lasciato
Un grande esperto di relazioni industriali, un amico, che fondò la Scuola di relazioni industriali di Telecom, per tre anni ...
Un grande esperto di relazioni industriali, un amico, che fondò la Scuola di relazioni industriali di Telecom, per tre anni ...
Difficile, secondo l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, da raggiungere il + 6,0% della Nadef.
Lunedì 21 dicembre 2020 Ore 10COMMISSIONI RIUNITE (Aula IX Commissione) (VII-XI)AUDIZIONI INFORMALIAudizioni, in videoconferenza, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo n. ...
LA SFIDA DELLA DIDATTICA A DISTANZA: RIFLESSIONI, ORIZZONTI E CRITICITA'Università degli Studi Roma Tre - Ore 14,00-16,00.Introduce e moderaProf. Antonio ...
È quanto emerso dal tavolo al Mise che sarà aggiornato a domani o a dopo Natale.
"Quanto proposto dalla multinazionale per noi è inaccettabile". Lo dichiara in una nota Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil
Per il segretario della Fim-Cisl, Roberto Benaglia, 'incontro per la vertenza ex-Ilva dovrà essere "non formale e concreto e aprire ...
L'approvazione è subordinata al pieno rispetto di un pacchetto di impegni offerto dalle società. Lo ha annunciato una nota dell'Esecutivo ...
I fondi stanziati dal governo0 al settore della pesca prevedono un sostegno al reddito per tutti gli operatori attivi, dai ...
Gli auguri e le riflessioni del centro studi e ricerca economica e sociale Das Progressive Zentrum dell’Ue, a cui partecipa ...
Per la Cisl bisogna invertire la rotta per quanto riguarda gli investimenti sull'Univertità, a partire dalla Legge di Bilancio.
Per i sindacati di categoria, negli anni l'azienda Aviapartner si è contraddistinta nel mantenere relazioni sindacali "provocatorie e discutibili".
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148