Nel terzo trimestre 2016 i costi per il mantenimento in equilibrio del sistema elettrico hanno subito un`impennata che per le piccole imprese, alimentate in bassa tensione, si tradurranno in un rincaro complessivo in bolletta di 677 milioni, pari al 76% in più rispetto al trimestre precedente. E` l`allarme lanciato dal presidente di Confartigianato, Giorgio Merletti, secondo il quale si tratta di “un aumento insostenibile per i piccoli imprenditori”.
“Ci aspettiamo che oggi – ha aggiunto – l`Autorità per l`Energia Elettrica il Gas ed il Servizio Idrico, chiamata a riferire in Senato, chiarisca le responsabilità di questi rincari e avanzi proposte per ridurne l`impatto. Ci auguriamo, inoltre, che il Ministero dello Sviluppo Economico convochi immediatamente un tavolo di confronto con le Organizzazioni degli imprenditori. Non si può chiedere alle piccole imprese di pagare in attesa di individuare comportamenti speculativi altrui”.