• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Cisl, il Family act è un investimento per il Paese

redazione
Aprile06/ 2022

“Finalmente abbiamo il Family act, un quadro organico di interventi e misure che, insieme con l`assegno unico, riconoscono il ruolo generativo delle famiglie, l`importanza di sostenere la formazione di nuovi nuclei familiari, il valore delle attività di educazione e di cura condivise tra i genitori”. Lo dichiarano in una nota i segretari confederali della Cisl, Daniela Fumarola e Andrea Cuccello.

“E’ un provvedimento che va considerato un investimento per il Paese – sottolineano – sul quale ci siamo impegnati e che avrà bisogno di massima attenzione e condivisione dei decreti attuativi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi indicati nella legge. Il potenziamento e la qualificazione dei servizi socio educativi per la prima infanzia, il sostegno alla formazione dei figli, gli incentivi agli istituti della contrattazione collettiva volti alla conciliazione, i congedi di paternità, la promozione del lavoro femminile, sono tutti aspetti importanti di una strategia integrata che prevede trasferimenti economici, servizi e conciliazione famiglia-lavoro”.

In questo quadro, aggiungono, “dovrà essere superato un approccio timido tenuto rispetto ai congedi parentali intervenendo in sede di provvedimenti attutativi. L`orizzonte non può che essere quello dell`estensione temporale e dell`età del figlio, coordinata con indennità economiche graduali. Infatti, proprio nel periodo di ripresa post pandemica nel quale i genitori e le famiglie cercano nuovi equilibri tra tempi dedicati al lavoro e alla vita con i propri figli e appaiono fenomeni come le grandi dimissioni, congedi e permessi debbono rappresentare un asse privilegiato dell`azione di Governo”.

tn

redazione