• Today is: martedì, Novembre 28, 2023

Commissione Lavoro, pubblico e privato (I lavori della settimana)

redazione
Giugno25/ 2023

 

Lunedì 26 giugno 2023
Ore 9.45

SEDE REFERENTE (Aula XI Commissione)

DL 48/2023: Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (seguito esame C. 1238​ Governo, approvato dal Senato – Rel. Schifone)

(Sono previste votazioni)
Martedì 27 giugno 2023
Ore 11

AUDIZIONI INFORMALI (Aula XI Commissione)

Audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141​ Fratoianni, C. 210​ Serracchiani, C. 216​ Laus, C. 306​ Conte, C. 432​ Orlando e C. 1053​ Richetti, recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo, di:

ore 11: rappresentanti di Federcasse

ore 11.15: rappresentanti dell’associazione San Precario

ore 11.30: Domenico De Masi, professore emerito di sociologia del lavoro presso l’Università di Roma “La Sapienza”; Alessandro Bellavista, professore ordinario di diritto del lavoro presso l’Università di Palermo; Donata Gottardi, professoressa ordinaria di diritto del lavoro presso l’Università di Verona

Ore 12.30

AUDIZIONI INFORMALI (Aula XI Commissione)

Audizione informale di rappresentanti di FAVO (Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia), AIMAC (Associazione italiana dei malati di cancro, parenti e amici) e ROPI (Rete oncologica pazienti Italia), nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 153​ Serracchiani, C. 202​ Comaroli, C. 844​ Gatta e C. 1128​ Rizzetto, recanti disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche

Ore 14

COMMISSIONI RIUNITE (Aula I Commissione)

(I e XI)

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI

Ore 14.30

AUDIZIONI INFORMALI (Aula XI Commissione)

Audizione informale di Tito Boeri, professore e direttore del dipartimento di economia presso l’Università Bocconi di Milano; Marco Barbieri, professore ordinario presso l’Università “Roma Tre”; prof. on. Cesare Damiano, presidente del centro studi associazione Lavoro & Welfare, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141​ Fratoianni, C. 210​ Serracchiani, C. 216​ Laus, C. 306​ Conte, C. 432​ Orlando e C. 1053​ Richetti, recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo

AVVISOI deputati possono partecipare in videoconferenza alle sedute odierne secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento

 

Mercoledì 28 giugno 2023

Ore 14

COMMISSIONI RIUNITE (Aula VII Commissione)
(VII e XI)RISOLUZIONI
7-00083 Mollicone: Iniziative normative in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (seguito discussione)

(Sono previste votazioni)

Ore 15

INTERROGAZIONI A RISPOSTA IMMEDIATA (Aula XI Commissione)

Su questioni di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Entro le ore 12 di martedì 27 giugno 2023, un componente la Commissione per ciascun gruppo potrà presentare, per il tramite del rappresentante del gruppo di appartenenza, una interrogazione a risposta immediata

Al termine

UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI (Aula XI Commissione)

AVVISO

I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta di interrogazioni a risposta immediata e alla riunione dell’Ufficio di presidenza, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento

Giovedì 29 giugno 2023

Ore 14AUDIZIONI INFORMALI (Aula XI Commissione)

Audizione informale di Adalberto Perulli, professore ordinario di diritto del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia; Federico Martelloni, professore associato di diritto del lavoro presso l’Università di Bologna; Michele Faioli, professore associato di diritto del lavoro presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; Andrea Garnero, economista presso il Direttorato per l’occupazione e gli affari sociali dell’OCSE, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 141​ Fratoianni, C. 210​ Serracchiani, C. 216​ Laus, C. 306​ Conte, C. 432​ Orlando e C. 1053​ Richetti, recanti disposizioni in materia di giusta retribuzione e salario minimo

AVVISO

I deputati possono partecipare in videoconferenza alla seduta odierna secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento

 

redazione