Metodo negoziale, pluralismo organizzativo e sistema politico
In ricordo di Lauralba Bellardi
13 maggio 2022 – Ore 14.30 – Aula Aldo Moro – Palazzo Del Prete – Piazza Cesare Battisti, 1 – Ore 14,30 – Bari
Indirizzi di saluto
Stefano Bronzini – Rettore Università di Bari
Giuseppe Moro – Direttore Dipartimento di Scienze Politiche
Roberto Voza – Direttore Dipartimento di Giurisprudenza
Giuseppe Santoro Passarelli – Presidente Commissione garanzia sciopero
Gaetano Zilio Grandi – Presidente AISRI
Silvana Sciarra – Giudice costituzionale
Piero Curzio – Primo Presidente Corte di Cassazione
Introduce i lavori
Vito S. Leccese – Università di Bari
Ore 15.00 Prima sessione
Lauralba Bellardi, le istituzioni e le relazioni industriali
Modera
Massimo Mascini – Direttore de Il diario del lavoro
Intervengono
Lorenzo Bordogna – Università Statale di Milano
Mimmo Carrieri – Università Sapienza di Roma
Giovanni Pino – Commissione garanzia sciopero
Ida Regalia – Università Statale di Milano
Conclude
Tiziano Treu – Presidente CNEL
Ore 16.40
Conferimento del Premio di Tesi di Dottorato “Lauralba Bellardi
Mimmo Carrieri – Componente Commissione garanzia sciopero
Consegna alla famiglia del fascicolo del Giornale DLRI dedicato a Lauralba Bellardi
Ilaria Angeli – AD Franco Angeli Editore
Luca Nogler – Condirettore DLRI
Ore 17.00 Seconda sessione
Lauralba Bellardi, la sua opera scientifica e il Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali
Modera
Fausta Guarriello – Condirettrice DLRI.
Intervengono
Gian Primo Cella – Università Statale di Milano
Roberto Romei – Università di Roma TRE
Valerio Speziale – Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara.