Nuovo rallentamento a febbraio della crescita dei prezzi alla produzione nell’industria dell’area euro: in media hanno segnato una espansione annua del 13,2%, a fronte del più 15,1% segnato a gennaio, secondo i dati diffusi da Eurostat. Lo scorso settembre la crescita dei prezzi alla produzione dell’eurozona aveva superato il 40%.
Continua ad attenuarsi la dinamica sull’energia, con un più 17,4% su base annua a fronte del più 20,7% del mese precedente Resta invece sostenuta la crescita dei prezzi alla produzione sui beni di consumo non durevoli, con un più 15,2% a febbraio a fronte del più 15,4% di gennaio.
Secondo l’ente di statistica comunitario tra gennaio e febbraio i prezzi alla produzione sono calati dello 0,5%, u dato i linea on le attese medie degli analisti, dopo il meno 2,8% mensile segnato a gennaio. Il calo mensile più forte ha riguardato l’energia con un meno 1,6%, mentre beni di consumo e beni strumentali hanno continuato a rincarare.
e.m.