• Today is: lunedì, Marzo 27, 2023

Ex Ilva, altissima adesione allo sciopero di 24 ore in tutti gli stabilimenti

redazione
Luglio20/ 2021

E’ stata registrata un’altissima adesione allo sciopero di 24 ore indetto in tutti gli stabilimenti del gruppo Acciaierie d’Italia. A Taranto negli impianti l’adesione è stata intorno all’80%, al netto dei comandati per le norme di salvaguardia del sito siderurgico, mentre le imprese dell’indotto si sono fermate totalmente. Adesione sopra il 90% allo stabilimento di Genova di Cornigliano dove è stato deciso lo sciopero di un’ora al giorno fino al 29 luglio. Stabilimenti vuoti con produzione totalmente ferma a Racconigi (Cuneo) e a Legnaro (Padova) con il raggiungimento del 100% di adesioni e a Novi Ligure (Alessandria) la partecipazione è stata superiore al 90%. E infine a Paderno Dugnano (Milano) lo sciopero ha superato il 60%.

“E’ stata una giornata di mobilitazione molto importante – dichiara in una nota Gianni Venturi, segretario nazionale Fiom-Cgil e responsabile siderurgia – che ha messo al centro la questione dell’ambiente, dell’occupazione e della sostenibilità ambientale delle produzioni di acciaio.A Taranto una delegazione è stata ricevuta dal Prefetto che ha preso l’impegno a sollecitare l’incontro entro luglio con Governo ed Acciaierie d’Italia sul piano industriale.

L’unica certezza per i lavoratori è la cassa integrazionecontinua Venturia fronte di una domanda di acciaio in forte crescita. Gli investimenti sono sostanzialmente azzerati sia per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti, mettendo a rischio la sicurezza dei lavoratori, sia per il risanamento e la sostenibilità ambientale delle produzioni.

Il tempo è scaduto e i lavoratori attendono risposte immediate sull’occupazione e soprattutto l’attuazione del piano ambientale e industriale. Il Governo convochi il tavolo con azienda e sindacati e renda esplicito il tanto preannunciato piano nazionale della siderurgia, conclude”.

E.G.

redazione