A poche ore dall’intesa di Confimi con Fim-Cisl e Uilm-Uil, la Fiom-Cgil esprime la sua contrarietà all’accordo trovato dalle parti. Michela Spera della segretaria nazionale Fiom-Cgil dichiara “L’intesa sottoscritta oggi tra Confimi, Fim e Uilm non è rappresentativa né per le imprese né per i lavoratori e non costituisce un avanzamento nelle relazioni industriali. La rappresentanza di Confimi è limitata solo ad alcune e poche aziende presenti in pochissime province; in quelle stesse imprese la Fiom è largamente maggioritaria e la presenza di Fim e Uilm o è residuale o non c’è. Del resto – continua Spera – gli stessi lavoratori che sarebbero interessati a quest’intesa non hanno avuto alcuna informazione e nemmeno sapevano che c’era una trattativa in corso.Inoltre si tratta di un’intesa al di fuori di ogni cornice confederale ed entra in contraddizione con il fatto che in queste stesse settimane Cgil, Cisl e Uil hanno presentato un documento unitario sul sistema contrattuale”.
“Quanto al merito – afferma ancora il segretario generale Fiom-Cgil – per quel che possiamo apprendere dai mezzi d’informazione, l’intesa non affronta il nodo dell’incremento strutturale dei minimi salariali e non si vede la necessità di introdurre una nuova tipologia di lavoro di fronte alla grande frammentazione già in atto e mentre sarebbe necessario semplificare il panorama e riunificare il lavoro. Infine, l’intesa tra Confimi, Fim e Uilm, risulta essere quanto mai inopportuna alla luce delle iniziative unitarie dei metalmeccanici di tutta Italia e agli scioperi che Fim, Fiom e Uilm proclamano per la conquista del contratto nazionale di lavoro Federmeccanica. Lo scorso 20 luglio – conclude Spera – l’assemblea nazionale dei delegati Fiom delle piccole e medie imprese aderenti a Unionmeccanica-Confapi ha deciso di aprire nei primi giorni di settembre il confronto con la rappresentanza imprenditoriale per rinnovare il contratto nazionale di lavoro preparando una piattaforma che verrà presentata in tutte le piccole e medie imprese, anche in quelle che si sono associate a Confimi.”