Fon.Te., il fondo pensione complementare per i dipendenti delle aziende del terziario, ha ampliato la platea ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi. Potranno dunque iscriversi al fondo gli imprenditori, liberi professionisti, lavoratori autonomi (non necessariamente con partita Iva), inclusi titolari di imprese individuali e familiari, partecipanti alle imprese familiari, che siano associati a Confcommercio, quindi Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, o abbiano un rapporto di collaborazione non occasionale con aziende che applicano ai loro dipendenti i contratti per i dipendenti delle aziende del terziario, distribuzione, servizi; pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale, turismo; imprese di viaggi e turismo.
Maurizio Grifoni, presidente di Fon.Te., ha detto che “siamo orgogliosi di offrire i nostri servizi a nuove categorie di lavoratori, rispondendo all`esigenza di ottenere una pensione integrativa che possa incrementare il livello delle prestazioni previdenziali con risultati particolarmente vantaggiosi e soddisfacenti”.
E.G.