I DIRITTI DELL’UOMO
Corso di specializzazione BUSINESS AND HUMAN RIGHTS
19 maggio 2022 – Cnel – Via Davide Lubin, 2 – Roma dalle ore 9,30 alle ore 12,30 – Roma
I incontro – 19 maggio 2022 – Profili introduttivi Ore 09.30 – 12.30
Indirizzi di saluto:
TIZIANO TREU – Presidente CNEL
MARIA MASI – Presidente CNF
FRANCESCO CAIA – Coordinatore commissione diritti umani del Consiglio Nazionale Forense
Modera:
ANTON GIULIO LANA – Avvocato, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani (UFDU)
Intervengono:
MARIA CHIARA MALAGUTI – Presidente dell’International Institute for the Unification of Private Law (UNIDROIT) Le sfide attuali tra diritti umani e impresa
ELENA SCISO – Professoressa di diritto internazionale nell’Università LUISS Guido Carli I principi guida ONU su impresa e diritti umani
MARCO FASCIGLIONE – Ricercatore di diritto internazionale presso l’IRISS-CNR Le fonti e gli standard internazionali: OCSE e ILO
FABRIZIO PETRI – Presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani Il piano di azione italiano «Impresa e diritti umani»
II incontro – 19 maggio 2022 – I tre pilastri dei principi guida ONU – Ore 14.30 – 17.30
Modera:
MARIO MELILLO – Avvocato, segretario generale UFDU
Intervengono:
FAUSTO POCAR – Professore emerito di diritto internazionale nell’Università di Milano L’obbligo statale di proteggere i diritti umani: il primo pilastro
MARIA BEATRICE DELI – Professoressa di diritto internazionale nell’Università del Molise La responsabilità delle imprese di rispettare i diritti umani: il secondo pilastro
ANTON GIULIO LANA – Avvocato, Presidente UFDU Accesso ai rimedi giurisdizionali e non: il terzo pilastro
SABRINA BRUNO – Professoressa di diritto privato comparato nelle Università UNICAL e LUISS Guido Carli
Due diligence, codici di condotta e non-financialreporting.