• Today is: sabato, Marzo 25, 2023

Istat, a giugno i prezzi alla produzione nell’industria salgono dell’1,4%

redazione
Luglio29/ 2021

A giugno prosegue la forte crescita dei prezzi alla produzione dell’industria, diffusa a quasi tutti i settori e più sostenuta sul mercato interno. Su base annua, i prezzi si confermano in accelerazione (+9,1% dal +8,1% di maggio), spinti soprattutto dai marcati incrementi di energia e beni intermedi. Lo comunica l’Istat.

Nel dettaglio, a giugno i prezzi alla produzione dell’industria sono aumentati dell’1,4% su base mensile e del 9,1% su base annua. Sul mercato interno i prezzi crescono dell’1,7% rispetto a maggio e dell’11% su base annua. Al netto del comparto energetico, i prezzi registrano un aumento meno marcato sia a livello congiunturale (+1,0%) sia a livello tendenziale (+5,2%).

Sul mercato estero i prezzi aumentano su base mensile dello 0,9% (+1,1% area euro, +0,8% area non euro) e registrano un incremento su base annua del 4,4% (+5% area euro, +4% area non euro).

A giugno, con riferimento al comparto manifatturiero, si rilevano aumenti tendenziali per quasi tutti i settori; i più marcati riguardano coke e prodotti petroliferi raffinati (+30,3% mercato interno, +51,3% area non euro), metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+14,6% mercato interno, +20,4% area euro, +15,5% area non euro) e prodotti chimici (+9,3% mercato interno, +6,8% area euro). Le uniche flessioni, per altro di entità contenuta, interessano computer e prodotti di elettronica e ottica (-1% sul mercato interno), mezzi di trasporto e prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (rispettivamente, -0,6% e -0,1% per l’area non euro).Infine, a giugno i prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” sono cresciuti dell’1% su base mensile e del 4,5% su base annua. I prezzi di “Strade e Ferrovie” aumentano dell’1,2% in termini congiunturali e del 4,0% in termini tendenziali.

TN

redazione