• Today is: venerdì, Settembre 29, 2023

Lavoro, Bombardieri: priorità a salari e pensioni, ma abbiamo perso le tracce del Governo

redazione
Aprile19/ 2023

Il ministro del Lavoro, Elvira Calderone, “pensa a una stagione importante per le parti sociali. Magari sarebbe importante vederci, convocarci. Abbiamo perso le tracce”. Così il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, a margine del forum di Confcommercio, replica alle affermazioni del ministro Calderone che nel suo intervento ha dichiarato: “Dobbiamo guardare al lavoro nel suo complesso. È importante avere un sindacato in grado di comprendere e interpretare i modelli di cambiamento. Vedo un protagonismo dei corpi sociali intermedi, dobbiamo combattere il lavoro sommerso e quel precariato che non fa crescere la società”.

“Bisogna evitare la demagogia e la propaganda – ha proseguito Bombardieri – in questo Paese 1,5 milioni di lavoratori si sono dimessi perché hanno ritenuto di riflettere sul rapporto tra la vita e il lavoro. Dovrebbe essere uno dei temi del Governo e della politica, ma mi sembrano distratti”. Il leader della Uil ha quindi auspicato un confronto su “salari, perdita di potere d’acquisto, lavoratori e pensionati. Continuiamo a insistere. L’Istat certifica che i consumi sono diminuiti. O aumentiamo il potere d’acquisto di salari e pensioni o per questo Paese sarà complicato ripartire”. Ma soprattutto si continua a insistere sulla necessità di rinnovare i contratti: “Abbiamo chiesto al Governo di aiutare questo processo detassando gli aumenti contrattuali”, tornando anche a sollecitare un taglio più deciso del cuneo fiscale, perché quello deciso dal Governo “non basta. È insufficiente”.

Sul tema Pnrr, Bombardieri ha affermato che il fatto che si possano perdere i fondi per il settore delle telecomunicazioni è “gravissimo. Le risorse del Pnrr devono servire per diminuire le diseguaglianze in questo Paese non utilizzarle, non spenderle sarebbe un delitto. Aspettiamo che il Governo e la politica facciano chiarezza sugli asset strategici di questo Paese. Le Tlc lo sono e, quindi, siamo contrari a ogni forma di spezzatino che ci viene proposto” su Tim.

e.m.

redazione