In occasione della Giornata Mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la segretaria nazionale della Fisac-Cgil, Chiara Canton, lancia l’allarme sul benessere dei lavoratori del settore creditizio. “Le pressioni commerciali alle quali sono sottoposti i bancari e gli assicurativi sono una vera e propria piaga sociale che va sanata per il loro benessere e per quello dell’intera collettività. Lavoratori vittime di stress causato da pressioni commerciali aziendali che ledono la loro dignità e ne compromettono la salute fisica e psicologica. È ora di dire basta”.
Canton e la sigla che rappresenta si uniscono al messaggio confederale `Uscire dall’emergenza è possibile` e aggiunge: “Rivendichiamo: basta morti sul lavoro, basta malattie professionali e basta infortuni. Nello specifico il nostro settore è attraversato da una piaga, quella delle pressioni commerciali. Negli anni la consapevolezza di questo fenomeno è emersa con forza, oltre il perimetro del nostro settore, portando all’accordo sulle politiche commerciali e organizzazione del lavoro siglato dai sindacati del settore e Abi nel 2017″.
“È ora di fare di più: per questo nella piattaforma per il rinnovo del contratto dei bancari abbiamo dato grande rilevanza al tema dei carichi di lavoro e delle pressioni commerciali, nell’ambito della tutela della salute e del benessere dei lavoratori. In occasione di questa giornata ribadiamo con ancora più forza: basta pressioni, prendiamoci cura dei lavoratori del credito”, conclude la segretaria.
e.m.