Chiusa la vertenza su esuberi e contratto integrativo
Si è chiusa oggi la vertenza Upim sulla procedura di mobilità aperta per i 445 lavoratori in esubero e per ...
Si è chiusa oggi la vertenza Upim sulla procedura di mobilità aperta per i 445 lavoratori in esubero e per ...
Sarebbe pericoloso illudersi che la concertazione possa risolvere tutti i problemi. L’economia italiana ha bisogno di un nuovo slancio della ...
Modernizzare le amministrazioni pubbliche esige di affidare alla contrattazione un ruolo fondamentale, in primo luogo a quella integrativa e decentrata. ...
Considerando la congiuntura positiva in atto per l'estate 2006, l'Ugl Terziario chiede agli albergatori di 'condividere i nuovi benefici con ...
Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno firmato oggi l'accordo per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo Rdb ...
Dopo due mesi di trattative è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo alimentare Nestlè, una ...
Fim, Fiom, Fismic e Uilm hanno firmato l'accordo integrativo con il gruppo Avio, dopo l'approvazione dell'intesa da parte del referendum. ...
E' stato rinnovato oggi l'accordo integrativo del gruppo Ferrero, scaduto lo scorso 30 giugno, che riguarda circa 6.000 lavoratori. Lo ...
A luglio l'indice dei prezzi al consumo in Germania è sceso dal 2% all'1,9%. Lo rilevano i dati preliminari registrati dall'Ufficio ...
E' passato da 107 a 109 punti, a giugno, l'indice che misura la fiducia delle imprese francesi. Lo riferisce l'istituto ...
Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno predisposto la piattaforma per il rinnovo del contratto di lavoro 2005-2008 dei ...
Sono quasi 600 mila i dipendenti occupati nel settore dell’artigianato metalmeccanico , attualmente coperti da tre diversi contratti di lavoro: ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148