CONCILIAZIONE E ARBITRATO
SEMINARIO
Aperti oggi al Centro Studi della Cisl di Firenze i lavori del seminario promosso dalla Fisascat Cisl sul tema della conciliazione e dell’arbitrato nel terziario, turismo e servizi.
Nel corso della prima giornata, l’analisi del provvedimento di legge a cura di Carmine Russo, direttore dell’Irsi, Istituto di Ricerca Cisl.
Ad analizzare le opportunità per la conciliazione e le diverse tipologie di arbitrato è intervenuto Marco Lai, responsabile dell’area giuslavoristica del Centro Studi Nazionale Cisl di Firenze e docente presso l’Università di Firenze. “La regolamentazione delle materie e delle modalità di applicazione – ha dichiarato Lai – dovrà essere affidata alla contrattazione collettiva a partire dall’accordo interconfederale che sarà sottoscritto entro un anno dall’approvazione definitiva del collegato lavoro al Senato. D’altro lato la cosiddetta clausola compromissoria dovrà essere certificata presso le sedi di certificazione tra cui gli enti bilaterali”
I lavori riprenderanno domani 16 settembre alle ore 9.00 con la certificazione dei contratti di lavoro presentata dall’avv. Gianpiero Falasca. A seguire si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “I nodi della riforma e le prospettive di intervento ad opera della contrattazione collettiva” che sarà introdotta dal segretario generale della Fisascat Pierangelo Raineri e moderata dal direttore del centro Studi Cisl Mario Scotti. Interverranno all’iniziativa il presidente dell’Ancl, Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro, Francesco Longobardi, Paola Diana Onder, responsabile del Centro Studi Ancl, Ilaria Di Croce settore lavoro Confcommercio, Francesco Natalini, esperto Ancl, Marco Lai dell’Università di Firenze ed il segretario confederale Cisl Annamaria Furlan.