• Today is: martedì, Marzo 28, 2023

IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

redazione
Novembre15/ 2021

IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Dagli aspetti teorici a quelli operativi

15 novembre 2021 – Viale dell’Astronomia, 30 – Sala Pininfarina – Roma – Ore 9,30

IL PNRR
Dagli aspetti teorici a quelli operativi
Il PNRR è un’imperdibile opportunità di rilancio del Paese. Dalla sua attuazione, completa e puntuale, possono derivare enormi benefici economici e sociali, ai quali occorre puntare coinvolgendo le energie migliori che l’Italia esprime.

Comprendere gli aspetti teorici e operativi del Piano è essenziale per il mondo produttivo al fine di assicurare il pieno contributo delle imprese alla costruzione di un Paese più efficiente, moderno e sostenibile, fin da subito e a vantaggio delle nuove generazioni.

9,30 – INTRODUCONO E MODERANO
ALESSANDRO FONTANA
Direttore del Centro Studi, Confindustria
ANTONIO MATONTIDirettore Affari Legislativi, Confindustria

9,35 – L’OPPORTUNITA’ DEL PNRR
MARCELLO MESSORI
Professore Ordinario di Economia, LUISS “Guido Carli”

9,55 – LA PROSPETTIVA EUROPEA
MARCO BUTI
Capo di Gabinetto del Commissario Agli Affari Economici, Commissione europea

10,15 – PNRR E FINANZA PUBBLICA
FABRIZIO BALASSONE
Capo Servizio Struttura Economica, Banca d’Italia

10.35 – LA GOVERNANCE
ROBERTO CHIEPPA
Segretario Generale, Presidenza del Consiglio dei Ministri

10,55 – IL FUNZIONAMENTO OPERATIVO
CARMINE DI NUZZO
Direttore Generale del Servizio Centrale per il PNRR, Ministero dell’Economia e delle Finanze

11,15 – L’ATTUAZIONE DEL PIANO: I PRINCIPALI CAPITOLI
LAURA D’APRILE
Capo Dipartimento Transizione Ecologica e Investimenti Verdi, Ministero della Transizione Ecologica

STEFANO FIRPO
Capo di Gabinetto, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale

GIUSEPPE CATALANO
Coordinatore Struttura Tecnica di Missione, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

SALVATORE LA ROSACapo Segreteria Tecnica, Ministero dell’Università e della Ricerca

12,35 – IL SUPERAMENTO DELLE CRITICITA’ NELLA FASE ATTUATIVA

CHIARA GORETTICoordinatrice Segreteria Tecnica del PNRR, Presidenza del Consiglio dei Ministri

12,55 – CONCLUSIONI
FRANCESCA MARIOTTI
Direttore Generale, Confindustria.

redazione