Gravissimo incidente ieri a Padova. Quattro operai sono rimasti ustionati in un incidente avvenuto all’interno delle Acciaierie Venete. I lavoratori sarebbero stati investiti da un colata di materiale incandescente. Due operai hanno riportato ustioni al 100% del corpo, e sono in condizioni gravissime, mentre un terzo lavoratore presenta ustioni al 70% del corpo. Un quarto, meno grave, è all’ospedale Sant’Antonio di Padova. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente si sarebbe verificato a causa della rovinosa caduta a terra di un cosiddetto carico sospeso, e cioè di una siviera, un grande recipiente cilindrico contenente tonnellate di acciaio liquido. Lo stabilimento di riviera Francia è stato posto sotto sequestro e tutte le attività produttive e lavorative sono naturalmente ferme fino a data da destinarsi.
Secondo un recente studio delle Cgil del Veneto, un lavoratore veneto su 5 nel corso degli ultimi 5 anni è stato colpito da un incidente sul lavoro, ponendo la regione al primo posto in Italia per morti sul lavoro con 29 incidenti mortali avvenuti dall’inizio di quest’anno.
Per giornata di oggi la Fiom Cgil ha indetto uno sciopero di 24 ore nei 6 stabilimenti del gruppo. Sempre per oggi è previsto, presso il sito di via Silvio Pellico a Padova, un “presidio di solidarietà” per i lavoratori feriti. Anche i lavoratori di altre aziende siderurgiche del Veneto aderiranno allo sciopero di domani.
“Basta è ora di fermarsi e di ripristinare le priorità! Il lavoro e il come si lavora sono l’unica priorità! Non possiamo permetterci più altre tragedie, non possiamo più contare solo i morti, i feriti e gli invalidi. È necessario fermarci e ripensare profondamente a quali sono le priorità di un Paese evoluto e che vuole progredire”, ha dichiarato Loris Scarpa, segretario della Fiom Cgil di Padova. “Il lavoro, e non il mero contenimento dei costi, dovrebbe essere il segno del vero progresso. Questi fatti non riguardano più solo i sindacati e le imprese, ma devono riguardare chi governa e chi vuole governare questo Paese.”
Stasera alle 19 il presidente del Veneto, Luca Zaia incontrerà le rappresentanze di Cgil, Cisl e Uil.