L’occupazione nelle grandi imprese a dicembre al lordo della cassa integrazione è rimasta invariata rispetto a novembre mentre è diminuita dello 0,5% rispetto a dicembre 2010. Lo comunica l’Istat spiegando che al netto della cassa integrazione si registra un aumento dell’occupazione dello 0,2% rispetto a novembre e un calo dello 0,7% rispetto a dicembre 2010.
Le retribuzioni lorde per dipendente delle grandi imprese (quelle con più di 500 dipendenti) sono aumentate nella media del 2011 dello 0,7% mentre il costo del lavoro è aumentato dello 0,8%. L’aumento dei salari, spiega l’Istat, è inferiore all’inflazione registrata nell’anno (2,8%). La cassa integrazione guadagni utilizzata a dicembre 2011 è pari a 35,5 ore ogni mille ore lavorate, con un incremento tendenziale di 1,1 ore ogni mille ore lavorate. Lo rileva l’Istat. Nell’industria le grandi imprese hanno utilizzato a dicembre 88,9 ore di Cig ogni mille ore lavorate, con un aumento di 2,0 ore rispetto allo stesso mese del 2010. Le grandi imprese dei servizi hanno utilizzato 9,2 ore di Cig per mille ore lavorate, con un incremento di 0,9 ore rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Le ore di sciopero effettuate nel mese di dicembre sono pari a 3,9 per mille ore lavorate, con un aumento di 3,2 ore rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nelle grandi imprese dell’industria le ore di sciopero effettuate a dicembre sono pari a 8,5 per mille ore lavorate, con un aumento di 7,5 ore rispetto a dicembre del 2010. Nel settore dei servizi le ore di sciopero effettuate sono pari a 1,7 per mille ore lavorate, in aumento di 1,1 ore rispetto a un anno prima.