Si è tenuto ieri, 11 dicembre, al ministero del Lavoro un incontro tra i sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil nazionali e territoriali e i rappresentanti del Ministero per esaminare la procedura di proroga della Cassa integrazione straordinaria per i lavoratori della JSW Steel di Piombino. L’incontro è stato presieduto del sottosegretario Claudio Durigon, con la partecipazione del sindaco di Piombino, Francesco Ferrari.
Secondo quanto riferito con un comunicato unitario, nel corso dell’incontro i sindacati hanno rappresentato al Ministero “la necessità di avere certezze sulla continuità dell’ammortizzatore sociale, funzionale alla realizzazione del piano industriale di JSW ma anche in prospettiva della definizione del piano di reindustrializzazione del nuovo investitore Metinvest-Danieli, annunciato nell’ultimo incontro tenutosi al Mimit”. A fronte della richiesta, il sottosegretario Durigon “ci ha rassicurati sulla copertura finanziaria già prevista nel disegno di Legge di Bilancio, il cui iter è stato già avviato in sede di Commissioni e che successivamente sarà discusso in Parlamento.”
“In attesa della conclusione della discussione parlamentare – proseguono i sindacati -, nella prossima settimana il Ministero del Lavoro convocherà per un primo incontro le parti (azienda, sindacati, Mimit e Regione Toscana) per l’espletamento dell’esame congiunto, previsto dalla procedura avviata con la richiesta di JSW Steel Piombino del 16 novembre scorso, per il ricorso al trattamento di integrazione salariale, a decorrere dal’8 gennaio 2024 e per la durata di 12 mesi”.
Oggi, 12 dicembre, dalle 17 si terrà l’assemblea presso lo stabilimento JSW Steel per informare i lavoratori sull’esito dell’incontro di ieri.
e.m.