• Today is: lunedì, Dicembre 4, 2023

NON FARE PARTI EGUALI TRA DISEGUALI – Lavoro e disuguaglianze in don Milani

redazione
Ottobre20/ 2023

NON FARE PARTI EGUALI TRA DISEGUALI
Lavoro e disuguaglianze in don Milani

Convegno Nazionale
20-21 ottobre 2023 – Chiesa di Santo Spirito: Via Tasso 100, Bergamo
Aula Magna UNIBG: Piazzale Sant’Agostino 2, Bergamo Alta

Il Comitato per il Centenario della nascita di don Lorenzo Milani propone, in collaborazione con Acli Bergamo APS e Molte Fedi sotto lo stesso cielo, due giornate di conferenze, testimonianze, incontri e letteratura sul tema del lavoro, per riscoprire e approfondire il pensiero del priore di Barbiana con l’aiuto di figure autorevoli e competenti.

Il convegno prevede tre momenti tre momenti. I primi interventi sono previsti nel pomeriggio di venerdì 20 ottobre presso l’Aula Magna della sede di Sant’Agostino dell’Università; a seguire, in serata si terranno una serie di letture presso la chiesa di Santo Spirito. Infine i lavori si chiuderanno nel corso della mattinata sabato 21 ottobre sempre presso l’Aula Magna di Sant’Agostino.

20 ottobre 2023 – pomeriggioAula Magna UNIBG

14.00 – Accoglienza

14.15 – Saluto di Elisabetta Bani, Prorettrice alla Terza missione e ai rapporti con il territorio UNIBG
14.30 – Introduzione di Daniele Rocchetti, presidente delle ACLI di Bergamo
14.45 – Don Milani e il lavoroTestimonianze di Agostino Burberi, Paolo Landi, Ennio Tazzi, ex allievi di don Milani
15.30
La vicenda di don Milani e il suo valore per le conquiste degli anni Settanta. Una ricostruzione storica e valoriale con Bruno Manghi, sociologo 16.00 – Contributo video Teche Rai
16.15Don Milani del non ancora: la voce dei giovani di Economy of Francesco
17.00
Chi tutela chi? Lavoro fragile, lavoro precario. Gad Lerner dialoga con Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Ivana Veronese
18.00 – (Video) Cambiare prospettiva. Per un lavoro di cura e di relazione di Jennifer Nedelsky, Università di Toronto
18.30 – Conclusioni di Luigino Bruni, economista

20 ottobre 2023 – sera – Chiesa di Santo Spirito

Ore 21.00 – Saluto di Marcella Messina, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Bergamo
Maurizio Donadoni legge testi di don Lorenzo Milani.
Musiche di Giovanni Nicoli

21 ottobre 2023 – mattina – Aula Magna UNIBG

9.00 – Saluto di Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
9.15Disuguaglianze, conflitto e sviluppo Fabrizio Barca, economista
dalle ore 9.45

Fare parti eguali tra diseguali. A proposito di disuguaglianze di genere con Valentina Rotondi, economista Fare giustizia tra le generazioni con Ivo Lizzola, pedagogista Disuguaglianze di sapere e di competenze con Riccardo Cesàri, economista
Una strana idea di mondo con Monica Di Sisto, giornalista
11.15 – Interventi programmati
12.00 – Conclusioni di Rosy Bindi presidente del Comitato nazionale per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani.

redazione