• Today is: venerdì, Dicembre 8, 2023

Riforme, Sbarra: sì al confronto, l’aggiornamento dell’assetto istituzionale non è un tabù

redazione
Giugno09/ 2023

Al termine del suo turno di confronto con il ministro delle riforme, Elisabetta Casellati, il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, ha confermato la volontà della Cisl di “raccogliere la sfida sul tema delle riforme istituzionali, da costruire assicurando partecipazione, stabilità, coesione e innovazione”.

In accordo su quanto dichiarato anche dal leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, per Sbarra “l’aggiornamento del sistema istituzionale è necessario per assicurare governabilità, non può essere considerato un tabù. Pensiamo che se il Paese negli ultimi trent’anni non è riuscito a incrociare investimenti e grandi riforme è anche da collegare al fatto di aver vissuto esperienze di governi di durata brevissima. Ecco che per noi il tema da mettere al centro di ogni processo di riforma possibile riguarda la governabilità e la stabilità”.

Ma la priorità, per Sbarra, resta il dialogo: “Pensiamo che il tema delle riforme non possa che essere ancorato a un forte confronto e a un forte dibattito parlamentare. Tutte le forze politiche si devono assumere la responsabilità di lavorare per condividere una grande stagione di riforme”. In questo senso, quindi, “il sindacato farà la sua parte – ha aggiunto – abbiamo chiesto al ministro Casellati di avere la possibilità di ragionare su una proposta, su un documento, su un elaborato. Non si può affrontare questo tema solo con i titoli o magari leggendo indiscrezioni. Quindi, disponibilità della Cisl al confronto, faremo valutazioni non appena avremo documenti o un testo da studiare. Deve esserci un forte richiamo alla centralità del Parlamento, pensiamo che il potere del presidente della Repubblica debba restare come elemento di garanzia e di terzietà”.

e.m.

redazione