La Piattaforma Fileni, composta dal Gruppo Fileni e dalla società di trasformazione, macellazione e confezionamento carni, ha presentato i risultati del nuovo welfare aziendale attuati nell`ambito del progetto “Welfare e Tutela della Salute”, realizzato con il contributo della presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia, attraverso il bando Conciliamo, volto a migliorare la qualità di vita dei lavoratori.
Grazie al progetto, Fileni ha voluto porre al centro della sua strategia la promozione di politiche per la salute e il benessere dei lavoratori, ritenendo essenziale la conciliazione tra vita professionale e personale. Tra le iniziative più significative l’apertura di un ristorante aziendale, attivo dalle 11 alle 14.30 a prezzi agevolati per impiegati e operai, e un test pilota di lavanderia aziendale, rivolto specificamente alla popolazione operaia.
Inoltre, agevolazione per i dipendenti attraverso servizi time-saving, tra cui l`offerta di un servizio di time sitter, sia fisico che virtuale, che spazia dall`acquisto di frutta e verdura a km 0, al ritiro dei farmaci e referti medici. Anche prenotazioni di visite ed esami, servizi di lavaggio auto, sartoria e assistenza socio-sanitaria fanno parte del nuovo modello di welfare. I dipendenti, inoltre, possono recuperare le spese per le visite specialistiche, con il beneficio esteso anche ai familiari.
Anche l`integrazione e le pari opportunità sono state al centro delle iniziative sviluppate. È stato creato un modello innovativo basato su incontri virtuali e quiz formativi, che ha coinvolto dipendenti italiani e stranieri provenienti da oltre 50 Paesi, promuovendo l`alfabetizzazione e l`apprendimento della lingua e cultura italiana e utilizzando la blockchain per esplorare nuove soluzioni.