“Il gruppo Vitol ha risorse e capacità per garantire continuità e sviluppo” di Saras “rispetto al mercato internazionale del settore, ma questa potenzialità va ora condivisa con il sindacato che attende di conoscere dalla nuova proprietà i contenuti della nuova prospettiva industriale. In questo senso auspichiamo un incontro tra le parti”. Lo sottolinea Daniela Piras, segretaria generale Uiltec, dopo l’annuncio dato ieri in serata dell’uscita dei Moratti da Saras, con il passaggio del 35% al gruppo svizzero Vitol in cambio di 1,75 euro per azione.
Nella nota Uiltec evidenzia che “ancora una volta un’importante società italiana passa in mano ad una multinazionale straniera. Nel caso specifico – conclude – si tratta di un passaggio epocale che caratterizza profondamente il sito di raffinazione di Sarroch in Sardegna, una risorsa da più di sessanta anni per l’approvvigionamento energetico dell’area mediterranea”.
e.m.