• Today is: sabato, Aprile 1, 2023

“TRASFORMARE IL LAVORO CREA IL FUTURO”: IL IV CONGRESSO NAZIONALE DELLA FILCTEM CGIL

redazione
Febbraio15/ 2023

“TRASFORMARE IL LAVORO CREA IL FUTURO”:
IL IV CONGRESSO NAZIONALE DELLA FILCTEM CGIL

15 – 17 febbraio 2023 –  presso l’auditorium del Lingotto, Via Nizza 280 – Torino

Oltre 400 le delegate e i delegati dei settori chimici, tessili, dell’energia e delle manifatture provenienti da tutta Italia, in rappresentanza dei 180 mila iscritti

Da mercoledì 15 fino a venerdì 17 febbraio 2023, con il titolo TRASFORMARE IL LAVORO CREA IL FUTURO”, avrà luogo a Torino (il IV congresso nazionale della Filctem Cgil. Saranno oltre 400 le delegate e i delegati chimici, tessili, dell’energia e delle manifatture provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di oltre 180 mila iscritti alla Filctem Cgil.

Completate le procedure di accreditamento e i saluti istituzionali e territoriali, la relazione introduttiva del segretario generale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli, aprirà i lavori del congresso. A seguire gli interventi dei segretari generali di Femca e Flaei-Cisl, Uiltec-Uil e dei rappresentanti delle associazioni datoriali.

Nel pomeriggio l’assise congressuale vivrà un momento di riflessione con la tavola rotonda: “Il lavoro nella transizione, le politiche industriali per creare ed energetiche per TRASFORMARE IL LAVORO E CREARE IL FUTURO”.

Il 16 e il 17 febbraio saranno dedicati al dibattito congressuale che proseguirà con gli interventi del segretario generale di IndustriAll European Trade Union, Luc Triangle, e del segretario confederale Cgil, Luigi Giove.

Il congresso si concluderà con la convocazione della nuova assemblea generale della Filctem Cgil che, come è noto, eleggerà il Segretario Generale della federazione.

 

redazione