16° Assemblea Organizzativa Nazionale FIM CISL
25-26 ottobre 2023 – presso “Nazionale Spazio eventi” – via Palermo – Roma
Si terrà i 25 e 26 ottobre a Roma, la 16° Assemblea Organizzativa nazionale della FIM CISL dal titolo: “Organizzati per il cambiamento: innoviamo la rappresentanza”
Una due giorni di lavori in cui gli oltre 300 delegati FIM provenienti da tutt’Italia si confronteranno rispetto all’organizzazione e alla rappresentanza del lavoro in un momento di grandi trasformazioni e transizioni tecnologiche e sociali. Stiamo vivendo in un’epoca in cui si stanno rimettendo in discussione molte delle certezze che credevamo acquisite. Crisi economica, la pandemia, le guerre, le transizioni energetiche e tecnologiche sempre più pervasive stanno cambiando gli equilibri e gli assetti geoeconomici e politici che hanno contraddistinto la fine del ‘900 e il primo decennio del nuovo secolo. Come sindacato abbiamo l’obbligo e il dovere cogliere i cambiamenti in atto e di organizzare il lavoro del domani rendendolo sostenibile mettendo al centro le persone.
Per questo nella prima giornata del 25, dopo la relazione della Segretaria organizzativa della FIM Giovanna Petrasso interverranno Giovanna Ventura, Presidente del Caf Cisl e Gigi Petteni, Presidente INAS, sull’importanza dei servizi nella rappresentanza e nella tutela dei lavoratori. Nel pomeriggio una tavola rotonda dal titolo: “Come organizzare il sociale” a cui parteciperanno oltre alla Segretaria Organizzativa CISL Daniela Fumarola e al Segretario generale FIM Roberto Benaglia, Luciano Gualzetti Direttore della Caritas Ambrosiana e Luca Raffaele direttore generale di NEXT, coordinati dal giornalista di “Avvenire” Nicola Pini per un confronto aperto con altri soggetti che si occupano di sociale e che su altri fronti si confrontano con i bisogni delle persone nel mondo che cambia.
Il 26 dopo il dibattito con i delegati la giornata si concluderà con l’intervento del Segretario generale CISL Luigi Sbarra.
Per il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia: “in questa 16esima Assemblea Organizzativa Nazionale, come metalmeccanici della Fim vogliamo accellerare la costruzione di un sindacato che sia sempre più capace di intercettare e affrontare i nuovi bisogni che emergono nel cambiamento del lavoro, soprattutto nelle fabbriche metalmeccaniche, dove le persone li colgono e ci chiedono di rappresentare.