“La decisione del ministro del Lavoro Elsa Fornero di partecipare a un’assemblea di lavoratori dell’Alenia per spiegare la riforma del lavoro è una scelta molto discutibile”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera il segretario della Cgil Susanna Camusso che a questo proposito parla di “logica di sfida”.
“Ritengo che ognuno abbia i suoi ruoli – spiega – che bisogna mantenere e rispettare. Io ci vedo della supponenza in questo gesto, una sorta di vengo io che così gliela spiego la riforma, perché voi non sapete fare il vostro mestiere”.
Camusso non è convinta della fase due del governo, quella della crescita, che a suo avviso “sarebbe dovuta andare insieme con quella del rigore e della crescita”.
La leader della Cgil sottolinea di essere pronti allo sciopero generale: “C’è un’interlocuzione interessante con Cisl e Uil sulle emergenze fisco e lavoro – spiega -, un interesse comune alla mobilitazione. Pensiamo che bisogna costruire una nostra idea: una piattaforma comune”. “Ancora non è stato fatto – precisa – un ragionamento unitariamente e che doveva incontrare martedì il leader della Cisl Raffaele Bonanni, ma una cosa è certa: non lasceremo scoperto il percorso parlamentare della riforma del lavoro”. “C’è stata un’attenzione eccessiva sull’articolo 18 – prosegue – e intanto sulla precarietà il governo non ha mantenuto le promesse. Così come siamo preoccupati di un intervento sugli ammortizzatori sociali che, oltre a non essere universale, dà troppo per scontata la diminuzione della mobilità”.
Per Camusso va contrastata l’antipolitica dai tratti”«autoritari e antidemocratici con una riforma molto seria che ad esempio stabilisca meno finanziamenti ai partiti, niente nomine politiche nella sanità, basta con i presidenti di Regione nominati commissari straordinari. Sì alla riduzione dei parlamentari”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu