Modesto recupero dell’attività industriale. Il Centro Studi di Confindustria rileva un incremento della produzione industriale dello 0,3% a settembre su agosto, quando ha stimato una variazione di -0,2% su luglio.
Nel terzo trimestre del 2016 si registra – osservano gli economisti di viale dell’Astronomia – una variazione congiunturale nulla dell’attivita, dopo il -0,4% del secondo sul primo. L’ultimo trimestre di quest’anno parte con un acquisito di +0,1%.
La produzione, al netto del diverso numero di giornate lavorative, è arretrata a settembre dello 0,2% rispetto allo stesso mese dello scorso anno; ad agosto e stata rilevata una diminuzione dello 0,7% su agosto 2015.
Gli ordini in volume hanno registrato una crescita dello 0,5% in settembre su agosto (+0,3% su settembre 2015), quando erano scesi dello 0,4% su luglio (+2,7% sui dodici mesi). L’indagine sulla fiducia tra le imprese manifatturiere ha mostrato a settembre “un maggiore ottimismo rispetto alla rilevazione di agosto, ma nel complesso emerge un’estrema prudenza: l’indice è salito di 0,8 punti (a 101,9, dopo -1,8 in agosto), spinto da valutazioni piu ottimistiche su ordini interni ed esteri e su livelli di produzione. Sono, invece, meno favorevoli le aspettative e ciò non preannuncia un andamento vivace dell’attivita nei mesi autunnali”.