• Today is: giovedì, Dicembre 7, 2023

Dalle discariche al MoMa di New York, Susanna Martucci di Alisea vince il GammaDonna 2023

redazione
Settembre29/ 2023

 

Alla guida di una società benefit specializzata nella trasformazione di scarti industriali in prodotti innovativi e di design, Susanna Martucci si aggiudica il riconoscimento che dal 2004 premia l’imprenditoria femminile innovativa. — A Sabrina Fiorentino (Sestre) il “Giuliana BertinCommunication Award” di Valentina Communication.  Cristiana Vignoli (Hemera Pharma) vince il “Women Startup Award” by Intesa Sanpaolo Innovation Center, mentre Roberta Ligossi (Ta-Daan) vince il “WE for Sustainability Award” by Cottino Social Impact Campus.

Martucci, fondatrice e CEO di Alisea, da 30 anni combina scarti industriali, innovazione nei processi produttivi, e tecnologie all’avanguardia, dando vita a prodotti unici senza materia prima, promuovendo un sistema industriale rigenerativo che fa rete tra imprese, e facendo del riciclo, del riuso e dell’economia circolare il suo trademark esclusivo. Bucce di pomodoro trasformate in candele, alettoni di elicotteri in agende, scarti di elettrodi in tappi per bottiglie. Ma soprattutto grafite, scarto preziosissimo gettato a tonnellate in discarica dalle fabbriche che producono elettrodi. Da qui nascono brevetti vincenti: come g_pwdr® Technology, innovativo sistema per la tintura dei tessuti che risparmia il 90% di acqua e il 47% di energia; o come Perpetua, l’unica matita prodotta oggi in Italia che consuma scarti senza produrne di nuovi durante il ciclo produttivo (nessun uso di legno, vernici o collanti), e scrive 21 volte più a lungo di una comune matita. Menzione d’onore Compasso d’Oro 2016, dal 2019 Perpetua è nel Design Store del Moma di New York.

Insieme a Martucci, sul palco dell’Italian Tech Week, sono state premiate Sabrina Fiorentino (Sestre) che si è aggiudicata il “Giuliana Bertin Communication Award”, Cristiana Vignoli (HemeraPharma) che ha vinto il “Women Startup Award” powered by Intesa Sanpaolo Innovation Center e Roberta Ligossi (Ta-Daan), a cui è andata la prima edizione del “WE for Sustainability Award” by Cottino Social Impact Campus.

“Tutte storie che confermano, ancora una volta, il ruolo chiave che le imprese innovative guidate dalle donne possono avere nel rilancio sociale ed economico del Paese secondo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo. – ha sottolineato Valentina Parenti, Presidente GammaDonna – Perché è ormai evidente che solo un’economia dell’innovazione sostenibile potrà consentire al Made in Italy di riacquisire competitività sul mercato internazionale e porre il Paese al centro di uno sviluppo economico solido e duraturo”.

np

redazione