DONNE RESISTENTI IERI E OGGI. NELLA COSTITUZIONE LA NOSTRA EMANCIPAZIONE E LA NOSTRA LIBERTA’
10-11 novembre 2023 – Dipartimento di Matematica – Aula II – Università La Sapienza – Piazzale Aldo Moro, 5 – Ore 15,00 – Roma
Venerdì 10 novembre
15,00 – Apertura lavori – Tamara Ferretti, Coordinamento Nazionale Donne ANPI
15,20 – Saluti – Isabella Birindelli, Direttrice dipartimento di Matematica Università “La Sapienza” –
Gianfranco Pagliarulo – Presidente Nazionale ANPI
I sessione: “Donne e Resistenza”
Coordina: Marina Pierlorenzi
15,45 – Mirella Serri
“Le Donne e il fascismo”
16,05 – Daniela Padoan
“La resistenza delle donne nella Shoah”
16,25 – Fiorenza Taricone
“Donne dalla Resistenza alla Costituzione”
16,45 – Lorena Fornasir
“Resistenza ieri e oggi”
17,00 – – Pausa
17,15-19,00
II sessione “La solidarietà e la pace”
Coordina:
Arianna Cesarone
Gulala Salih – UDIK – attivista curda
Azam Baharami – attivista iraniana
Francesca Patrizi – attivista Cisda
Rossella Miccio – Presidente Emergency
Sabato 11 novembre
9,15-11,00
III sessione “Lo stato sociale, la cura, la cultura e l’innovazione”
Coordina:
Elisabetta Leone
Alba Bonetti – Presidente Amnesty International
Linda Laura Sabbadini – “Politiche familiari e crescita demografica”
Roberta Nunin – “Donne e lavoro”
Lucia Migliorelli – “Donne, ricerca e innovazione”
Simona Maggiorelli – “Donne e comunicazione”
Alessandra Algostino – “Donne, diritti, Costituzione”
11,15-13,15
IV sessione “La rete delle donne”
Tavola Rotonda “Libere di essere”
Modera: Pina Palella
ANPI – Tamara Ferretti
Casa Internazionale delle Donne – Maura Cossutta
CGIL – Lara Ghiglione
CIF – Renata Natili Micheli
CISL – Daniela Fumarola
UDI – Vittoria Tola
UDU – Alessia Polisini
UIL – Ivana Veronese.