• Today is: martedì, Maggio 30, 2023

Eurozona, nei primi 11 mesi del 2021 crescono import ed export

redazione
Gennaio14/ 2022

Le esportazioni dei Paesi dell’area euro continuano a crescere meno delle importazioni, soprattutto con la Cina, e in questo modo il surplus di bilancio continua ad assottigliarsi. A novembre l’export ha raggiunto 225,1 miliardi di euro, il 14,5% in più di un anno prima (posto che il paragone con i dati del 2020 risente dei crolli di attività causati dai lockdown anti Covid). Le importazioni nell’area valutaria sono invece cresciute del 32% a 226,6 miliardi. E ne è così risultato perfino un deficit commerciale, un passivo da 1,5 miliardi di euro, secondo i dati diffusi da Eurostat, a fronte dell’avanzo da 25 miliardi nel novembre del 2020.

Sui primi 11 mesi dell’anno l’export dell’area euro è salito del 14% a 2.215 miliardi, le importazioni invece del 19,9% a 2.081,4 miliardi e in questo modo il surplus è calato a 133,5 miliardi, a fronte di un avanzo da 205,6 miliardi dun anno prima.

Con la Cina l’export di Eurolandia è salito dell’11,4% a 203,8 miliardi in 11 mesi, mentre le importazioni sono cresciute di quasi il doppio con un più 20,1% a 421,8 miliardi e il disavanzo commerciale verso il Dragone si è così fortemente allargato, a 218 miliardi a fronte di 168,4 miliardi del 2020.

redazione