“Vengono mantenuti gli impegni presi da parte del Gruppo Fiat, sono garantiti i livelli occupazionali e si intravedono sviluppi positivi per il futuro dello storico stabilimento della Maserati di Modena”. Così la Fismic commenta l’esito dell’incontro che si è svolto questa mattina nel sito modenese con i vertici del Lingotto e della Maserati.
L’azienda ha informato che sarà prodotta nello stabilimento di Modena la nuova Alfa Romeo 4C (segmento H); si tratta della nuova ammiraglia del Biscione, destinata al mercato mondiale, soprattutto statunitense. Nello stabilimento emiliano rimarranno in produzione anche le Maserati Gran Turismo e Gran Cabrio mentre la nuova ammiraglia Maserati 4 porte verrà realizzata nello stabilimento torinese di Grugliasco. La nuova Alfa Romeo verrà prodotta in circa 2500 esemplari all’anno. Già a fine 2012 usciranno i primi prototipi, dopo di che la vettura entrerà in produzione da marzo a giugno del 2013. In questo periodo si procederà a una ristrutturazione aziendale per permettere di allestire le nuove linee e i nuovi impianti nello stabilimento che occupa circa 650 dipendenti.