Alle elezioni delle Rsu nello stabilimento di Cameri (NO), gestito dal gruppo Leonardo, la Fismic Confsal, presentatasi alle elezioni per la prima volta, porta a casa un grande risultato che stralcia la concorrenza con l’elezione di 6 Rsu e 2 Rls.
Lo stabilimento, specializzato nell’assemblaggio F-35 JSF, l’unico caccia di nuova generazione negli Usa, occupa circa 1000 dipendenti di età media intorno ai 36 anni di cui il 20% laureati e il restante periti tecnici specializzati in diverse discipline.
Il segretario generale Roberto Di Maulo sottolinea che “quando i lavoratori sono liberi di votare, i risultati premiano un sindacato in grado di intercettare i bisogni della giovane classe operaia, dei tecnici e dei quadri così come è avvenuto in Fca, a Brescia, a Roma, in Skf e in numerose altre realtà dove la Fismic Confsal è sindacato di maggioranza relativa”.
“I lavoratori hanno votato la Fismic perché è un sindacato che difende i diritti, ma al contempo rispetta i doveri, fattori fondamentali di un’attività sindacale seria e consapevole dei ruoli” dichiara inoltre Giovanni Contento, della segreteria nazionale Fismic Confsal.
“Esprimiamo grande soddisfazione per la vittoria di queste elezioni. Ringraziamo tutti i lavoratori per il loro supporto e i nostri candidati per l’impegno profuso. La Fismic nazionale e la struttura territoriale piemontese insieme agli Rsu eletti faranno tutto ciò che è necessario per non deludere le aspettative dei lavoratori e affronteranno con impegno, serietà e determinazione le sfide presenti e future” concludono congiuntamente Di Maulo e Contento.
TN