• Today is: lunedì, Marzo 20, 2023

Giovedì quarta serata della XVII edizione del Labour Film Festival

redazione
Settembre07/ 2021

Quarta  serata della XVII edizione del Labour Film Festival,  la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni.

Apre la serata il documentario prodotto nell’ambito del progetto “Tessendo la solidarietà”, di Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Progetto Mondo e Iscos Emilia Romagna.

ore 20.30: LE CUSTODI DELL’ORO DELLE ANDE di Marcella Menozzi, Italia, 2021, 32 min. Labour.doc

Nelle Ande peruviane e boliviane, a più di 3800 metri sopra il livello del mare, vivono gli allevatori e le allevatrici di alpaca e vigogne. Queste famiglie quechua e aymara proteggono i loro animali e vivono della vendita della loro fibra. L’estrazione dell’oro è un’altra attività molto diffusa fra le famiglie che vivono nella zona frontaliera tra Perù e Bolivia, che risale a prima della Conquista. La difficile compatibilità sullo stesso territorio di queste due attività produttive aumenta la necessità di tutela dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori. E’ diventato indispensabile sostenere i produttori affinché l’allevamento di alpaca non scompaia con la migrazione dei popoli autoctoni, abbandonando tradizioni e animali.

La regista Marcella Menozzi presenta il film via Skype prima della proiezione

ore 21.15: A TUNNEL di Nino Orjonikidze, Vano Arsenishvili, Georgia,2020, 1h30. Labour.doc

Si lavora duramente per costruire una ferrovia nei pressi di un remoto villaggio di montagna georgiano. Quando sarà completata, di qui passerà la nuova “Via della seta” ferroviaria. Ma affinché questo collegamento ad alta velocità tra Cina ed Europa sia operativo, bisogna scavare un tunnel, che passa proprio sotto una montagna dove gli abitanti del villaggio hanno i loro campi e pascoli.  Genziana d’Oro Miglior Film Trento Film Festival

TN

redazione