• Today is: venerdì, Dicembre 1, 2023

I sentieri della dignità: il 22 settembre l’assemblea della Fiom Cgil in Piazza del Popolo a Roma

redazione
Settembre13/ 2023

“I sentieri della dignità” è il titolo scelto per l’iniziativa organizzata dalla Fiom-Cgil che venerdì 22 settembre, dalle ore 10, si riunirà in assemblea a Piazza del Popolo a Roma, con 3.000 delegate e delegati provenienti da tutta Italia.

“Si tratta di un’assemblea che vuole dare continuità alle mobilitazioni e agli scioperi dei mesi scorsi e insieme promuovere e sostenere le iniziative di categoria e confederali già programmate per l’autunno a partire dalla manifestazione nazionale del 7 ottobre a Roma”, spiega il sindacato.

Una discussione aperta e tematica a cui parteciperanno associazioni, movimenti e personalità della società civile con al centro la dignità del lavoro e la contrattazione collettiva. “Una discussione che, valorizzando le esperienze contrattuali delle delegate e dei delegati della Fiom-Cgil, punta ad indicare un terreno di iniziativa comune e collettiva per contrastare la crisi, affermare la giustizia sociale ed ambientale, garantire diritti e sicurezza sul lavoro”.

Si alterneranno sul palco Domenico Adornato (Lowara di Vicenza), Lisa Agricola (attivista LGBTQ+), Serafino Biondo (Fincatieri Palermo), Don Angelo Cassano (parroco di San Sabino a Bari-Libera), Stefano Ciafani (presidente nazionale di Legambiente), Simone Cigliano (studente Link), Michele De Palma (segretario generale Fiom-Cgil), Maurizio Landini (segretario generale Cgil), Gad Lerner (giornalista e scrittore), Luximan Madnack (Immergas di Reggio Emilia), Walter Massa (presidente nazionale di Arci),Rossella Miccio (presidente nazionale di Emergency), Carmen Nappo (ex Whirlpool di Napoli), Francesco Pallante (costituzionalista), Marco Patucchi (giornalista), Gregorio Scalera (Acciaierie d’Italia di Taranto), Cecilia Strada (ResQ – People Saving People), Francesco Tamburrano (Kone Industrial di Napoli), Luc Triangle (segretario generale ad interim dell’ITUC).

La conduzione dell’iniziativa sarà affidata all’attrice fiorentina Daniela Morozzi, l’accompagnamento musicale di Chiara Riondino.

e.m.

redazione