L`inflazione record registrata nella media del 2022 (Ipca +8,7%) ha determinato una “marcata riduzione del potere d`acquisto sia delle retribuzioni contrattuali sia delle retribuzioni di fatto per Ula”. Lo ha reso noto l’Istat.
Le retribuzioni contrattuali di cassa, nella media del 2022, sono aumentate del +3% rispetto all`anno precedente, registrando una crescita più marcata di quella della media 2021 (+0,7%). Tale variazione riflette l`erogazione degli incrementi retributivi (incrementi tabellari e arretrati) relativi ai rinnovi contrattuali per il triennio 2019-2021 dei dipendenti della pubblica amministrazione.
Nel totale dell’industria e dei servizi privati, le retribuzioni contrattuali di cassa aumentano solo del +0,9%, sintesi dell’aumento del +1,6% nel comparto industriale e del +0,4% in quello dei servizi di mercato.
tn