• Today is: venerdì, Giugno 9, 2023

Quirinale, si chiude il primo scrutinio con una fumata nera

redazione
Gennaio24/ 2022

Nella prima votazione del Parlamento congiunto per l’elezione del tredicesimo presidente della Repubblica, nella valanga di schede bianche, sono spiccati alcuni nomi. Primo tra tutti quello di Paolo Maddalena, candidatura lanciata dagli ex M5s di Alternativa, che ha ottenuto 39 voti, seguito dal presidente ‘uscente’ Sergio Mattarella con 17 voti.

Tra i nomi considerati ‘papabili’ per il Quirinale hanno ottenuto 9 voti Marta Cartabia (Azione-Più Europa avevano annunciato che l’avrebbero votata già al primo giro), 2 Giuliano Amato, 1 Carlo Nordio, la cui candidatura è stata lanciata da Fdi, 1 Mario Draghi, 2 Pierferdinando Casini, 2 Elisabetta Casellati.

Hanno ottenuto voti anche Umberto Bossi, 6, e Silvio Berlusconi, 8. Alla senatrice a vita Liliana Segre è andato un voto, 2 al leader M5s Giuseppe Conte, 8 voti ad Antonio Tasso deputato del Movimento associativo italiani all’estero, 1 voto ad Anna Finocchiaro, 1 a Walter Veltroni, 3 a testa a Francesco Rutelli e a Pierluigi Bersani, 1 a Rosy Bindi.

tn

redazione