• Today is: venerdì, Dicembre 8, 2023

Salario minimo, Calderone, l’Europa non ci obbliga, al Cnel un mandato per approfondire l’analisi

redazione
Ottobre05/ 2023

“Il tema dell’adeguatezza dei livelli salariali è centrale per la tutela delle condizioni di lavoro e rappresenta una tematica di estrema rilevanza per il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, rispetto alla quale pongo la mia massima attenzione. Proprio per questi motivi il Governo ha ritenuto di ampliare l’analisi sul tema, avvalendosi delle riflessioni e proposte del Cnel”. Lo ha affermato la Ministra del Lavoro, Marina Calderone, intervenendo al question time al Senato.

“La scelta maturata dall’esecutivo di dare mandato ad un organo di rilevanza costituzionale, terzo e altamente specializzato, che si occupa istituzionalmente delle tematiche illustrate, è indicativa – ha sottolineato – della volontà di giungere ad un intervento che permetta di trovare possibili soluzioni alle questioni poste in merito all’adeguatezza dei livelli salariali, con l’apporto delle parti sociali rappresentate, in ossequio al dettato della Direttiva europea”.

Direttiva che, ha precisato la Ministra “è finalizzata a garantire condizioni dignitose ai lavoratori dell’Unione europea ma non obbliga gli Stati Membri ad istituire un salario minimo legale, laddove la copertura contrattuale superi una determinata soglia fissata nell’80%”. Calderone ha quindi ribadito l’impegno affinché “si seguano tutti i percorsi finalizzati a garantire livelli salariali adeguati, nel solco di un dialogo istituzionale trasparente, basato su un confronto aperto e costruttivo tra tutti gli attori coinvolti”.

Red

redazione