• Today is: martedì, Ottobre 3, 2023

Spettacolo, Slc Cgil: governo vanifica l’indennità di discontinuità

redazione
Agosto29/ 2023

“Apprendiamo dagli organi di stampa dell`introduzione di un`indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo, eppure – a una prima lettura – ci sembra che lo schema di decreto legislativo approvato ieri in Consiglio dei ministri tradisca lo spirito con cui la misura era stata pensata e promossa dalle parti sociali”. Lo afferma in una nota Slc Cgil.

L`indennità di discontinuità, prosegue il comunicato “non dovrebbe essere un ammortizzatore sociale a scopo assistenziale, ma un investimento teso a sviluppare la creatività, dunque a migliorare la qualità artistica del nostro Paese. Gli intervalli fisiologici fra uno spettacolo e un altro non sono equiparabili a periodi di non-lavoro, ma costituiscono fasi di formazione, progettazione e preparazione del lavoro stesso, per maestranze, artisti e tecnici”. Invece, spiega il sindacato, il governo “ignorando le nostre proposte, ha preferito introdurre un nuovo ammortizzatore sociale, peraltro più problematico di quelli preesistenti, ai quali si aggiunge senza criterio, né armonizzazione. Ecco perché temiamo che lo strumento sia inefficace e inapplicabile”.

Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc Cgil, sottolinea che “sebbene le nostre proposte siano state sistematicamente ignorate, non siamo stanchi di ribadire che il settore ha bisogno di una riforma organica. Auspichiamo che nell`incontro fissato per settembre il ministero della Cultura sia pronto a cogliere il senso di questa necessità.”

tn

redazione