TEMPI DI LAVORO, MISURE DI CONCILIAZIONE E WELFARE NEGOZIALE TRA LEGGE E CONTRATTO COLLETTIVO
Nuovi percorsi di studio e ricerca per la (giovane) dottrina giuslavorista
22 novembre 2023 – CNEL – viale David Lubin, 2 – dalle ore 10,00 alle ore 18,00 – Roma
10.30 – Saluti istituzionali
11.00 – 13.00 – TEMPI DI LAVORO
16.00 – 18.00 – WELFARE NEGOZIALE
Discussant: Vito Sandro Leccese, Francesca Marinelli
Ilaria Bresciani, La regolamentazione della disconnessione nel lavoro agile nei principali accordi collettivi di secondo livello
Maria Giovanna Elmo, La misurazione dell’orario nel lavoro agile: appunti per una ricerca in chiave comparata
Antonio Alessandro Scelsi, Il tempo-lavoro dell’orario agricolo fra prevedibilità e adeguatezza retributiva
13.00 – Pausa
14.00 – 16.00 – CONCILIAZIONE
Discussant: Davide Casale, Valeria Filì
Maria Del Frate, Lavorare meno per vivere meglio? Studio sulle recenti tendenze in tema di riduzione dell’orario e/o della settimana di lavoro
Claudia Murena, Smart (?) working per i genitori degli under 14
Francesca Nardelli, Responsabilizzazione e autonomia del lavoratore nella subordinazione. Risvolti in tema di responsabilità e concorso di colpa
16.00 – 18.00 – WELFARE NEGOZIALE
Discussant: Edoardo Ales, Michele Tiraboschi
Sebastiano Castellucci, Contrattazione collettiva decentrata e misure di welfare occupazionale nella conciliazione dei tempi
Michele Dalla Sega, Problemi e prospettive del welfare nella contrattazione collettiva. Il caso del settore alimentare
Paolo Stolfa, Welfare aziendale e funzione sociale dell’impresa.