• Today is: martedì, Settembre 26, 2023

UNA GIUSTA TRANSIZIONE ALLE NUOVE FONTI DI ENERGIA: TECNOLOGIE, COSTI, GEOPOLITICA

redazione
Giugno08/ 2018

UNA GIUSTA TRANSIZIONE ALLE NUOVE FONTI DI ENERGIA: TECNOLOGIE, COSTI, GEOPOLITICA

Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) – Sala Parlamentino – Viale Davide Lubin, 2 – Ore 9,00 – Roma

9,00 – Ricevimento e accreditamento
9,30-10,00 – Saluto di benvenuto
Tiziano Treu – Cnel, Presidente

10,00-10,30 – Relazione Introduttiva
Davide Tabarelli – Nomisma Energia, Presidente

SESSIONe I TECNOLOGIA: QUALI CAPACITA’ E COSI?
10,30-13,00 – Tavola rotonda
Moderatore
Charlotte Billingham, Energia e Ambiente, Feps

Relatori
Corrado Clini, Italia, già Ministro dell’Ambiente; Università Tsinghua, Visitingf Professor
Said El Khadraoui, Commissione Europea, Centro di Strategia Politica Europea, Consigliere
Paolo Ghezzi, Infocamere, Direttore Generale
Luigi Michi, Terna S.p.A. Divisione Strategia e Sviluppo, Responsabile
Jesse Scott, Eurogas, Vice Segretario Generale
Andrea Villa, Enel Regolamento Europeo, Respoinsbaile; Eurelectric

13,00-14,00 – Pranzo

SESSIONE II – GEOPOLITICA DELLA TRANSIZIONE VERSO NUOVE ENERGIE

14,00-16,30 – Tavola Rotonda
Moderatore
Luigi Troiani
Fondazione Pietro Nenni, Coordinatore Stuudi e Ricerche; Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma, Professore di Relazioni Internazionali

Relatori
Lorenzo Alderighi, Unido Itpo Italia, Promozione Investimenti, Esperto
Robert Andrén,- Svezia, Ministro dell’Ambiente e dell’Energia, Direttore Generale
Luke H. Bassett, Center for American Progress, Energia interna e politica ambientale, Direttore Associato
Michele Governatori, Europeam Energy Retailers, Presidente
Xian Zhang Lei, State Grid Corporation of Cghina, Ufficio Europeo, Dirfettore Generale
Valeria Termini, Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, Commissario; Istituto Affari Internazionali, Consigliere Scientifico

16,30 Conclusioni
Giorgio Benvenuto, Fondazione Nenni, Presidente

redazione