Nelle giornate del 4 e 5 aprile 2024 i lavoratori di Accenture Services Technology srl (AST), azienda attualmente di 263 dipendenti nata nel giugno 2022 a seguito della cessione di 7 rami d’azienda da parte di BNL relativi all’espletamento di lavorazioni di back office, sciopereranno “nel tentativo di contrastare la scelta aziendale – sottolinea in una nota il sindacato Unisin-Confsal – di spostare attività per circa 95 persone presso il Delivery center Accenture di Iasi (Romania)”.
Saranno coinvolti nello sciopero anche i lavoratori con contratto di somministrazione, i lavoratori delle ditte appaltatrici e i lavoratori distaccati da BNL in AST in seguito alla recente sentenza con cui i giudici in gennaio 2024 hanno reintegrato li stessi reputando la cessione come illegittima.
“Oltre alla difesa dei posti di lavoro e della nostra professionalità, – prosegue la nota – protestiamo per l’aumento dei rischi operativi a cui andremo incontro, per la fuoriuscita dal territorio nazionale di tantissimi dati sensibili della clientela BNL in spregio alle norme sulla privacy. Per l’occasione il 4 aprile 2024 sono stati organizzati dei presidi a Roma e Napoli. Lottiamo poiché questa delocalizzazione, come la cessione illegittima dei presunti rami, ha il solo obbiettivo di comprimere il costo del lavoro.”
E.G.