• Today is: sabato, Aprile 1, 2023

Fit-Cisl, consegnato al Governo manifesto sul rilancio del trasporto aereo

redazione
Febbraio25/ 2021

Il trasporto aereo venga inserito nel Piano nazionale di resilienza e ripresa. Lo chiede la Fit-Cisl che ha consegnato al Governo un manifesto con una serie di proposte.

“Il trasporto aereo – si legge – è in ginocchio e attraversa una crisi senza precedenti. Ai problemi preesistenti nel settore si sono aggiunti gli effetti della Pandemia. Migliaia di lavoratrici e lavoratori, della filiera e dell`indotto, sono in cassa integrazione e vedono con grande incertezza il loro futuro. Alitalia, Air Italy, Norwegian, Ernest, Blue Panorama sono il simbolo della crisi. Quando si parla di trasporto aereo si pensa, solitamente, solo alle compagnie aeree. In realtà il sistema del trasporto aereo è molto più complesso”.

“Chiediamo al Governo italiano – prosegue il manifesto di inserire anche il trasporto aereo nel Piano di Ripresa Economica; salvaguardare i livelli occupazionali e il reddito delle lavoratrici e dei lavoratori del settore; attivare un coordinamento fra i vari ministeri interessati (Mit, Mise, Mef, Lavoro) per gestire la crisi del settore e prorogare gli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti fino alla cessazione della Pandemia; completare la riforma del sistema del trasporto aereo, avviata con l`art. 203 del decreto rilancio, per combattere tutte le for- me di dumping contrattuale e impedire che la concorrenza sia a discapito della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro; varare il piano nazionale di riordino degli aeroporti nazionali eliminando le attuali asimmetrie competitive fra aeroporti affin- ché si sviluppi una adeguata intermodalità; perfezionare l`iter per consentire l`operatività della nuova compagnia di bandiera affinché la stessa (Ita) esca dalla fase di stallo e acquisisca gli asset necessari all`avvio dell`attività, a partire dal brand ‘Alitalia’, sinonimo di ‘made in Italy; determinare le condizioni per ricostruire – attraverso gli investimenti, le modalità e le strutture più idonee, e in coerenza con le indicazioni europee – l`economia turistica italiana in forte sofferenza”.

“Sosteniamo il trasporto aereo – conclude il manifesto -, facciamo volare la ripresa”.

TN

redazione