La Bce ha tagliato le sue previsioni di crescita sull’area euro, all’1,4 per cento sul 2016, all’1,7 per cento sul 2017 mentre sul 2018 stima un più 1,8 per cento. Ancora piu’ drastico il taglio per quanto riguarda la previsione dell’inflazione: la stima per il 2016 e’ appena dello 0,1 per cento, dal precedente 1 per cento, mentre sul 2017 stima 1,3 per cento e sul 2018 1,6 per cento.
Draghi ricarica il bazooka, azzera i tassi e il QE sale a 80 mld al mese
Il presidente Bce avverte i governi: non siamo in deflazione, ma la politica monetaria non basta, occorre impegno dei Paesi per la crescita. Intanto, peggiorano stime su crescita e inflazione