• Today is: lunedì, Giugno 5, 2023

Capitalismi fragili – Lavoro e insicurezza in una società divisa in due

redazione
Maggio16/ 2023

Il mondo del lavoro è attraversato da profonde trasformazioni. I lavoratori chiedono sempre più certezze e le recenti elezioni politiche hanno evidenziato una crescente distacco dei cittadini dalla classe politica. Quali scenari dobbiamo attenderci nel mercato del lavoro nel post pandemia? Quale risposte la politica e il sindacato possono offrire per intercettare i lavoratori più vulnerabili? A queste domande prova a dare una risposta Mimmo Carrieri nel libro “Capitalismi fragili – Lavoro e insicurezza in una società divisa in due”

 

 

L’Autore

Mimmo Carrieri ha insegnato come Professore ordinario Sociologia Economica e Sociologia delle relazioni di lavoro presso “Sapienza”, Università di Roma. Attualmente insegna Gestione delle risorse umane presso la Luiss, Roma. Insieme a Massimo Mascini ha fondato e dirige la Scuola di relazioni industriali. È componente, in qualità di Commissario, della Commissione di garanzia dello sciopero nei servizi essenziali.

È autore di numerosi studi e ricerche in materia di cambiamenti sociali del lavoro, di sindacato e relazioni industriali.

Si segnalano tra le sue pubblicazioni recenti: (con P.Feltrin) Al bivio. Sindacato lavoro e rappresentanza nell’Italia di oggi (Donzelli, Roma, 2016); (con F.Pirro), Relazioni Industriali (Egea, Milano, 2019); Come cambia il lavoro. Verso l’era digitale (Ediesse, Roma, 2019); Un lungo addio? Come cambiano i rapporti tra i partiti e i sindacati (Ediesse, Roma, 2019).

Autore/i: Mimmo Carrieri

Editor: Fondazione G. Feltrinelli

Luogo di edizione: Milano

Collana: Quaderni

Anno di pubblicazione: 2022

Tipo di materiale: Monografia

ISBN: 978-88-6835-472-5

redazione